Isola-citta` Sviajsk - si trova a 130 km da Kazan nel pittoresco delta del fiume Sviaga e sull`alta collina prospicente di 62 ettari. E` la prima citta ortodossa nella regione del Volga, fondata nel 1551 dallo Zar Ivan IV, il Terribile. Fra le chiese e monasteri di Sviajsk ci sono anche quelli realizzati dai famosi architetti russi Ivan Sciriai e Postnik Yakovlev. Per molti secoli Sviajsk e` stata la reliquia ortodossa russa, ma purtroppo il destino ha disposto in tal modo che questo posto sacro diventasse dopo la Rivoluzione Russa nel 1917 il luogo per l`isolamento dei prigionieri politici, filiale di GULAG (Dipartimento Principale dei Prigionieri). Il monastero fu trasformato in un ospedale psichiatrico, solo nel 1960 la citta` di Sviajsk fu dichiarata monumento della storia e dell`architettura della Russia.
Nel 1997 la Cattedrale della Trinita` fu passata alla diocesi ortodossa con la speranza di rianimare la citta antica dalle rovine.
Sul territorio di Sviajsk si trovano attualmente 19 monumenti della storia e della cultura a livello federale e 18 a livello repubblicano. La citta` e` inclusa nell`elenco preventivo del patrimonio culturale e naturale dell` UNESCO.
Escursione prevede la visita alle cattedrali del tardo medioevo, famose per i loro affreschi (Chiesa della Santa Trinita`, Cattedrale in onore del Beato Serghi Radonejski, Cattedrale della Madonna di tutte le Gioie Afflitte, Cappella, Cattedrale dell`Assunzione della Madonna, Chiesa dei Santi Costantino e Elena).
Durata - 4 ore
Se necessario le escursioni possono essere organizzate in lingue straniere - italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e turco.